Osteria Enoteca San Marco: tradizione veneziana condita da un pizzico … di design e innovazione!

Grazie al portale delle chicche del Veneto, ho scoperto un ristorantino in quel di Venezia (Osteria Enoteca San Marco) interessante sotto diversi punti di vista. A pochi passi da piazza San Marco, troverete questo angolo di accoglienza pura, un’osteria che è un po’ anche enoteca (per l’interessante proposta vini, tutt’altro che scontata) dove il gusto un po’ metropolitano osa timidamente per creare per il proprio ospite un’atmosfera design-chic al punto giusto. Scordate la rusticità di un’osteria nel senso letterale del termine ed ampliate le vedute, ricordandovi che vi trovate in una delle città più cosmopolite del pianeta, dove tutto è possibile.

osteria-enoteca-san-marco_sala

Le luci un po’ soffuse lo rendono ideale per una serata romantica o per un pranzo assieme ad amiche (è stato il mio caso) al fine di”spegnere” in modo appetitoso quel senso di stanchezza che solo il saliscendi per i ponti veneziani è in grado di suscitare. Fintanto che raccoglierete le forze per studiare il menù (suddiviso tra proposte di carne o di pesce), osserverete i dettagli curati dell’arredo e senz’altro non vi sfuggiranno le pareti di mattoni, le lampade stile industriale e le estrose e colorate opere appese alle pareti a contrappesare il buio tutt’attorno e a creare continuità con la luminosità proveniente dalla cucina.

osteria-enoteca-san-marco_design-dettagli

Quella stessa luminosità che sprigiona la leggendaria Faema nel bancone di ingresso, di quel bianco e rosso che non si smentiscono mai. Curiosando ho scovato che servono il Caffè Ca.Ve, da un’ottima torrefazione artigianale locale.

osteria-enoteca-san-marco_faema

Cosa si mangia? La cucina è di ispirazione veneziana, ma dal tocco innovativo, con proposte di carne e di pesce e verdure a decorare il tutto. Curiosate il menù per scoprire cosa e come farà più al caso vostro, tra le n-proposte che variano in base alla stagionalità.

Imperdibile tra gli antipasti il baccalà mantecato su fondo di carciofo e polenta. Soffice e leggero. Creativo l’abbinamento col gusto del carciofo.

osteria-enoteca-san-marco_starter_baccala-mantecato

Decisamente appetitosi gli spaghetti di Gragnano, con gamberi e bottarga su crema di ortiche. Porzioni giustamente calibrate. Fidatevi non rimarrete con la fame!

osteria-enoteca-san-marco_main-course_spaghetti-di-gragnano-con-gamberi-e-bottarga-su-crema-di-ortiche

Delicatissimi i ravioli allo zenzero ripieni di capesante al basilico.

osteria-enoteca-san-marco_main-course_ravioli-allo-zenzero-ripieni-di-capesante-al-basilico

Per annaffiare il tutto, potrete contare su una carta vini interessante, con qualche proposta fuori dal coro.  Suddivisa tra Italia (per regione) ed estero (una menzione all’interessante proposta di Champagne), anche il cliente un po’ esperto non rimarrà deluso.

osteria-enoteca-san-marco_vini

Personale cortese ed attento. Mise en place di tutto rispetto. Rapporto qualità-prezzo equilibrato, considerando qualità delle materie prime, location (siamo pur sempre a Venezia!), ambiente e professionalità del servizio. In altre parole … decisamente consigliato!

Lascia un commento