TOC TOC, C’E’ QUALCUNO IN CASA PER FARE COLAZIONE?
Da Niko Romito, oltre alla cena è d’obbligo il pernottamento presso l’annesso b&b di lusso Casadonna, un ex convento del ‘500, restaurato e trasformato in un’oasi di piacere, grazie alla raffinatezza degli interni che ben si coniuga con lo spettacolo circostante della natura. Tradotto in parole povere: la famiglia Romito ha davvero tanto, ma proprio tanto, buon gusto! Appena arrivi è carinissimo che ti presentano in stanza una rosa di benvenuto (no, non è stato il vostro Lui a sorprendervi!) ed una scatolina con dentro delle frolle home-made. Chiaramente le mangerete 5 minuti prima di cena, come riuscire a resistere…
Doccia con idromassaggi vari, toni tenui con qualche pezzo di design dallo stile “industriale” che ricorda un loft newyorkese calato in una realtà rurale, elementi squisiti d’arredo qua e là rendono il vostro soggiorno un qualcosa di speciale fin dal primo istante.
Un istante dopo l’altro, prima la cena, poi la notte ed infine … la colazione gourmet. Oddio che esperienza meravigliosa! Di colazioni ne ho consumate a bizzeffe, in Italia ed all’Estero, ad Oriente ed Occidente, in catene 5 stelle e boutique hotel da sogno. Lunghi ed irresistibili buffet con champagne a colazione; più piccoli ma curati in ogni dettaglio tutto home-made e rigorosamente bio . Ma come quella da Niko Romito, mai e poi mai. Non so come dire … Sembra di fare una cena stellata ma invece si sta facendo colazione! Si capisce?
La sala è l’estensione easy-chic del ristorante. Meno luxury, più easy ma stessa atmosfera di arredo essenziale costruito con estrema raffinatezza. Se poi il tempo è dalla vostra, un immensa vetrata sul verde della tenuta è il primo segnale che un semplice breakfast si rivelerà da lì a poco un’esperienza indimenticabile.
Il tempo si ferma, non abbiate fretta. I ritmi sono lenti e rilassati, abbandonate per un istante la routine “brioche inzuppata nel cappuccino – ingoiata – sullo stomaco tutta la mattina” perché qua bisogna prenderla con calma. Moltissima calma. Quella che vi saprà infondere il maître alla prima colazione preposto ed una mise-en-place da cena di gala.
Alla carta si sceglie subito tra la classica caffetteria, i tè, la cioccolata (araguanì copertura 72% con latte e cannella), tisane, centrifughe o spremute di frutta. Poi, prima di ordinare alla carta, il maître vi illustrerà il ben di Dio già presente in tavola: lo yogurt proveniente da una piccola azienda agricola di Castel di Sangro; succhi di frutta, miele millefiori Thun raccolto proprio a Casadonna, manteca di Trotta (un burro che viene fatto alla maniera del caciocavallo, con ceratura esterna), crema di nocciole da svenimento, un latte di mandorle, dolce e cremoso che ricordo come fosse stamattina, confetture e l’immancabile pane dove spalmarle.
Non abbuffatevi subito perché a breve vi si presenterà di fronte un’irresistibile pan brioche tostato con delle fragoline bio dell’azienda Villa delle Rondini. Ecco perché vale la pena vivere, ho pensato tra me e me addentando quel delizioso bocconcino!
E con lui un vassoio di brioche con crema pasticcera, gocce di cioccolato, “ferratelle” (una pasta da biscotto cotto, tipico della tradizione locale) e croccanti fette biscottate, che potrebbero stendere anche il pugile più allenato.
Non pensate nemmeno per un istante che non ce la farete mai a finirle perché, vi renderete conto alla fine, lasciarle incustodite sarebbe stato un delitto.
Ed infine, se vi rimane ancora un piccolo spazio (e a quel punto, cosa potete fare?) dovete scegliere tra uno dei piatti dolci dalla cucina, tra la crespella calda con miele, la crostatina di frutta fresca o la zuppa di ricotta, cannella, lampone e cioccolato.
Se siete invece degli incorreggibili amanti del salato, tra un uovo in camicia, un uovo in camicia con guanciale (servito in una coppa tipo Martini), un’ omelette al formaggio od una selezione di salumi e formaggi locali.
Una girata per gli ambienti esterni di Casadonna vi servirà a digerire la colazione, a conclusione di un’esperienza davvero meravigliosa!
Dopo l’esperienza gourmet da Niko Romito ho capito una volta per tutte che la colazione è il pasto più importante della giornata. Dà energia, vitalità, concentrazione e, se fotografata bene (soprattutto quando è gourmet), almeno 100 “mi piace”… (dbric511, Twitter) 😉